Corso di preparazione all'esame di Stato di Architetto internazionale

Corsi di formazione

Durata:
40 ore
Modalità:
in live streaming
Quota di partecipazione: 
€300*

Obiettivi del corso

Il corso è progettato per fornire ai candidati le competenze necessarie per affrontare con successo le prove di abilitazione, offrendo loro un supporto efficace nella verifica e nel potenziamento delle proprie capacità.

Il programma è strutturato per consolidare le conoscenze teoriche e pratiche richieste dalla normativa italiana ed europea, con particolare attenzione agli aspetti professionali e internazionali della disciplina. Attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche e simulazioni d’esame, i partecipanti acquisiranno una preparazione approfondita su tematiche fondamentali quali normativa edilizia e urbanistica, progettazione architettonica, gestione del cantiere, deontologia professionale e sostenibilità ambientale.

Il corso è tenuto da docenti esperti e professionisti del settore, garantendo un approccio aggiornato e orientato alla realtà lavorativa.

Destinatari

Il percorso formativo è rivolto a laureati in architettura e affini che intendono ottenere l’abilitazione alla professione, paesaggisti, pianificatori, conservatori e Iunior.

Programma didattico

  • MODULO 1 (2 ore) | Introduzione all’esame di stato e orientamento
  • MODULO 2 (4 ore) | Normativa e Legislazione
  • MODULO 3 (6 ore) | Progettazione architettonica e urbanistica
  • MODULO 4 (4 ore) | Strutture e tecnologia delle costruzioni
  • MODULO 5 (6 ore) | Direzione lavori e gestione del cantiere
  • MODULO 6 (2 ore) | Deontologia e professione dell’architetto
  • MODULO 7 (4 ore) | Sostenibilità e innovazione in architettura
  • MODULO 8 (6 ore) | Marketing e internazionalizzazione della professione
  • MODULO 9 (2 ore) | Simulazioni d’esame e verifica delle competenze
  • MODULO 10 (4 ore) | Modalità di esame, rappresentanza e disegni
Share
Share
Share