Master universitario di I livello in “Management del Terzo settore”
4216€
About this course
I edizione
Sede: Roma/online
Modalità di erogazione: mista attraverso lezioni frontali e in modalità streaming
Scadenza di presentazione della domanda: 29 febbraio 2024
Ore: 1.500
Durata: annuale
Costo: € 4.216 (rateizzato in 4 versamenti)
Costo agevolato per affiliati OPES: € 3.376 (rateizzato in 4 versamenti)
Totale CFU: 60
Il master in Management del Terzo settore si propone di:
- preparare professionisti in grado di gestire con successo organizzazioni no profit infondendo ai corsisti una nuova cultura di governo e di gestione;
- sviluppare competenze manageriali specifiche per la raccolta fondi, la gestione delle risorse umane e la pianificazione strategica;
- fornire conoscenze per operare nel settore attraverso l’approfondimento delle questioni sociali e delle dinamiche del terzo settore inclusi i cambiamenti normativi e le tendenze emergenti;
- preparare i partecipanti a diventare leader capaci di guidare e gestire con successo organizzazioni non profit sviluppando una leadership efficace;
- incoraggiare l’adozione di strategie e pratiche che massimizzino l’impatto sociale delle organizzazioni del terzo settore;
- offrire opportunità di networking per connettersi con altri professionisti del settore e potenziali collaboratori.
In sintesi, il master mira a preparare professionisti che sappiano gestire con successo organizzazioni del Terzo settore fornendo concrete risposte ai bisogni e ai problemi di una società in fase di cambiamento, e sempre più eterogenea, massimizzando l’impatto sociale e la contribuzione al benessere della comunità.
Per iscriverti effettua la registrazione al seguente link
Intervista a Fabio Bisogni, vicepresidente CdA UNINT sul Master in Management del Terzo settore
Reviews
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.