Obiettivo formativo tecnico-professionale n. 28: implementazione della cultura e della sicurezza in materia di donazione e trapianto.
Il corso si articola su 6 moduli e affronta le fasi della donazione, gli aspetti generali, deontologici ed etici, le normative di riferimento, la comunicazione, il consenso, il processo di donazione-prelievo e trapianto e i fattori psicologici connessi.
Modulo 1 – Rete Nazionale Trapianti: aspetti generali e normative di riferimento
Modulo 2 – Donazione e trapianto di organi e tessuti: aspetti etici e deontologici; il consenso alla donazione
Modulo 3 – Identificazione, monitoraggio e trattamento del potenziale donatore
Modulo 4 – Il processo di donazione: la comunicazione con pazienti e familiari
Modulo 5 – Il processo di donazione-prelievo e trapianto: i differenti tipi di donazione e i criteri di allocazione degli organi
Modulo 6 – Il lavoro di squadra come sostegno per i professionisti sanitari per affrontare le situazioni difficili con donatore e/o paziente trapiantato
Prof. Claudio Fellone Coordinatore presso l’azienda USL di Frosinone – UOC direzione sanitaria PO Cassino – distaccato presso il corso di Laurea in Infermieristica Università “Sapienza” – Roma.
L’iscrizione va effettuata online accedendo alla piattaforma e-formare e compilando il form della sezione “Registrati”.
Per effettuare il pagamento accedere alla sezione “Catalogo”, selezionare il corso di interesse e procedere con l’acquisto, selezionando il metodo di pagamento desiderato.
L’iscrizione comporta l’accettazione delle condizioni di acquisto.
Scuola di alta formazione UNINT
Via Carlo Conti Rossini, 38 – 00147 Roma
E-mail: formazione@unint.eu
Tel: 06.510.777.400
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma
C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002
Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it
Contattaci