La padronanza del Business English è diventata essenziale per la buona riuscita dei rapporti con i paesi di lingua inglese, o con le aziende e/o Pubbliche Amministrazioni che utilizzano l’inglese come lingua principale. L’inglese per l’ambito business è quindi un “must” per interagire, comunicare e operare nel mercato internazionale.
Acquisire competenze comunicative e linguistiche nei diversi ambiti personale e lavorativi come ambienti multiculturali, uffici di internazionalizzazione, enti gestori del turismo, contesti amministrativi, finanziari, educativi e informatici permette di confrontarsi con altri modelli che creano valore aggiunto a livello personale ma anche e soprattutto per la PA che sempre di più si colloca in ambiti in cui si svolgono i nuovi processi di internazionalizzazione.
La conoscenza della lingua non può più essere sottovalutata nell’era della globalizzazione anche in virtù del fatto che il mondo della Pubblica Amministrazione è in costante evoluzione e sempre più orientato alla transnazionalità; finalizzare scambi, gestire relazioni e creare network avviene perlopiù in inglese quale seconda lingua più parlata al mondo. Chi rappresenta all’estero la Pubblica Amministrazione per cui opera diventa il suo biglietto da visita, per cui risulta cruciale operare in modo adeguato con strumenti e terminologia tecnica che permetta di affrontare efficacemente le situazioni tipiche del settore.
Una situazione frequente in cui si può incorrere consiste nel possedere un buon livello di inglese (che rappresenta già un buon punto di partenza), ma una preparazione non adeguata sul piano delle conoscenze dell’inglese aziendale.
Per questo la didattica del corso porrà l’attenzione su:
Scuola di alta formazione UNINT
Via Carlo Conti Rossini, 38 – 00147 Roma
E-mail: formazione@unint.eu
Tel: 06.510.777.400
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma
C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002
Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it
Contattaci