Lombardia

Civil servants, let’s speak English! Corso di Business English per la Pubblica Amministrazione

In un contesto lavorativo internazionale l’abilità di comunicare in inglese ad un livello adeguato e professionale permette di avvicinarsi in maniera sempre più consapevole alle opportunità offerte dai contesti esteri. Conoscere la lingua inglese per utilizzarla come strumento di comunicazione quotidiana nei diversi ambiti personali e lavorativi come ambienti multiculturali, uffici di internazionalizzazione, enti gestori del turismo, contesti amministrativi, finanziari, educativi e informatici permette di confrontarsi con altri modelli e di creare valore aggiunto a livello personale ma anche per la PA nell’ambito dei nuovi processi di internazionalizzazione.

Si denota, inoltre, che il mondo della Pubblica Amministrazione è in costante evoluzione e sempre più orientato alla transnazionalità; finalizzare scambi, gestire relazioni e creare network avviene perlopiù in inglese quale seconda lingua più parlata al mondo. Chi rappresenta all’estero la Pubblica Amministrazione per cui lavora diventa il suo biglietto da visita per cui risulta cruciale operare in modo adeguato con strumenti e terminologia tecnica per affrontare efficacemente le situazioni tipiche del settore.

Quanti di noi pensano di sapere parlare bene inglese, ma sul posto di lavoro tutti i nodi vengono al pettine e, in contesti internazionali, dove la conoscenza della lingua fa la differenza, non essere completamente a proprio agio quando si tratta di parlare o scrivere può fare la differenza o, ancor peggio, inficiare il raggiungimento dell’obiettivo.

Per questo la didattica del corso porrà l’attenzione su:

  • terminologia comune nella Pubblica Amministrazione con frasi che hanno il loro equivalente in inglese;
  • competenze linguistiche specifiche per la Pubblica Amministrazione comprese quelle scritte nonché quelle interpersonali nelle forme interrogative e negative;
  • lo “sfruttamento” della propria posizione tramite strategie linguistiche del parlato.
Share
Share