Il corso intende fornire conoscenze teoriche, metodologiche e operative per lo sviluppo di competenze nell’ambito della gestione e messa in atto di interventi supervisionati in analisi applicata del comportamento (Applied BehaviorAnalysis – ABA).
Il corso è destinato a coloro che intendano acquisire approfondite e specifiche competenze per poter operare nell’ambito dell’analisi e della modifica del comportamento sotto il controllo di un supervisore qualificato.
Il corso è aperto ai candidati che sono in possesso dei requisiti indicati al paragrafo di riferimento.
Il corso si prefigge di fornire ai discenti un bagaglio di conoscenze utili allo sviluppo di competenze rivolte all’utilizzo di metodologie da applicare in contesti educativi e riabilitativi con un approccio competente nel trattamento dell’autismo e di altri disordini comportamentali.
Partendo da questa premessa, gli obiettivi formativi del corso sono quelli di formare una figura esperta:
Il percorso formativo proposto è stato sviluppato in linea con gli obiettivi formativi individuati dalla società scientifica italiana ABAIT e con quelli inseriti nel 2° programma formativo dell’associazione scientifica americana ABA International (II Task List dell’ABAI). In particolare, l’ABAI propone, a livello internazionale, i requisiti formativi che devono possedere i futuri analisti del comportamento e individua nel 2° programma educativo la migliore offerta formativa.
Direttore scientifico del Centro di ricerca sulle disabilità (DRC) UNINT e Professore associato UNINT
L’elenco completo dei docenti è disponibile all’interno del bando.
Scuola di alta formazione UNINT
Via Carlo Conti Rossini, 38 – 00147 Roma
E-mail: formazione@unint.eu
Tel: 06.510.777.400
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma
C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002
Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it
Contattaci